MUTUO CASA


Helvetia Assicurazioni & Banca Woolwich

hanno deciso di collaborare promuovendo la comune
distribuzione dei rispettivi prodotti.


FINANZIAMENTI   IMMOBILIARI   (MUTUI)

di diverse durate (da 7 a 30 anni), con diversi tassi di interesse (fissi, variabili indicizzati, misti) e adatti all’acquisto, alla ristrutturazione, alla costruzione della Tua casa.

ASSICURAZIONI

La nostra esperienza assicurativa ci consentirà di proporTi tutte le coperture che Ti permetteranno di portare a termine in TUTTA TRANQUILLITÀ E SICUREZZA l’impegno finanziario stipulato, al riparo da tutti gli imprevisti.

HELVETIA ASSICURAZIONI ha studiato una Linea Assicurativa complementare al Mutuo che, oltre alle polizze obbligatorie previste, ti dia la possibilità di assicurare il valore intero del fabbricato ed il contenuto della tua casa.

In un momento importante, come la stipula di un mutuo, il tuo Agente Helvetia sarà a completa disposizione per offrirti tutta la consulenza assicurativa di cui hai bisogno, al fine di mettere il tuo investimento al riparo da qualunque imprevisto e permetterti di portare a termine, in tutta sicurezza, il tuo impegno.


Banca Woolwich finanzia il tuo futuro, Helvetia lo assicura.


– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –


8 TIPI DI MUTUO



MUTUO VENERE

TASSO VARIABILE A RIMBORSO LIBERO DEL CAPITALE
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO



Immobili finanziabili 1a e 2a casa (ad uso civile abitazione)

Clienti finanziabili Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio. Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività. In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile Massimo 70% del valore di perizia.

Ipoteca richiesta
1° grado.
Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato.

Durata mutuo
15 o 20 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente). Rimborso a rate mensili di soli interessi.

Determinazione degli interessi
1a e 2a rata: fisse, calcolate al tasso annuo contrattuale. Dalla 3a rata tasso variabile, determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread.

Rimborso della quota capitale
Nei tempi scelti dalla parte mutuataria, nel rispetto delle condizioni minime stabilite. Durata 15 anni: 25% del capitale erogato entro il 5° anno, ulteriore 35% entro il 10° anno, residuo 40% entro il 15° anno. Durata 20 anni: 15% del capitale erogato entro il 5° anno, ulteriore 20% entro il 10° anno, ulteriore 30% entro il 15° anno, residuo 35% entro il 20° anno. I rimborsi di capitale potranno essere effettuati, non prima della scadenza della 4a rata, per un importo minimo di 1.000 Euro, a mezzo bonifico bancario con valuta fissa per il beneficiario giorno scadenza rata.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico contestualmente all’atto di acquisto, con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.00 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata Totale / Parziale
L’estinzione totale o parziale potrà essere effettuata non prima della scadenza della 4a rata. Nei primi 5 anni, per rimborsi anticipati superiori al 50% dell’importo erogato si applica la penale del 3% sulla quota eccedente il 50%. Dopo il quinto anno non si applica alcuna penale.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO MARTE

TASSO FISSO PER 3 ANNI CON OPZIONE
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO E SOSTITUZIONE



Immobili finanziabili
1a e 2a casa (ad uso civile abitazione).

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 1 anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno 2 anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età; – non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 80% del valore di perizia.

Ipoteca richiesta
Per acquisto 1a casa: 1°/2° grado.
Per acquisto 2a casa: 1° grado.
Per sostituzione: 1° grado.
Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato. La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico della parte mutuataria per i mutui con durata superiore a 20 anni.

Durata mutuo
10, 15, 20 e 25 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
Tasso fisso per i primi 3 anni (36 rate) pattuito contrattualmente.
Con preavviso di 60 giorni dalla scadenza della 36a rata, la parte mutuataria avrà la facoltà di scegliere se proseguire il rimborso del mutuo a tasso fisso o a tasso variabile.
Nel caso di tasso fisso, l’importo della rata verrà determinato sulla base del tasso EUROIRS lettera (Interest Rate Swap per operazioni in Euro) per scadenza 7, 12, 17 o 22 anni , contro Euribor 6 mesi, rilevato per valuta ultimo giorno lavorativo del mese precedente la scadenza del periodo iniziale a tasso fisso, più spread.
Nel caso di tasso variabile, l’importo della rata verrà determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365, relativa al primo dei due mesi solari antecedenti la scadenza della rata, più spread. In caso di mancato esercizio dell’opzione alla scadenza della 36a rata, il mutuo passerà a tasso variabile per tutta la durata residua.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutuo per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata totale/parziale
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.
Verrà applicata una penale pari al 4% sul capitale anticipatamente rimborsato se l’estinzione avviene nel corso del periodo a tasso fisso, oppure pari all’1,5% sul capitale anticipatamente rimborsato se l’estinzione avviene nel corso del periodo a tasso variabile.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO NETTUNO

TASSO VARIABILE – RATA COSTANTE – INDICIZZATO FRANCO SVIZZERO
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO E SOSTITUZIONE
(PLAFOND LIMITATO)



Immobili finanziabili
1a e 2a casa (ad uso civile abitazione).

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività. In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età;
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 80% del valore di perizia.

Ipoteca richiesta
1° grado. Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato.

Durata mutuo
5, 10, 15 o 20 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione del conguaglio per interessi e tasso di cambio
La rata è costante per tutta la durata del mutuo, eccetto il caso in cui la parte mutuataria abbia esercitato l’opzione di conversione ad un mutuo a tasso variabile, secondo quanto previsto contrattualmente. Semestralmente (giugno e dicembre) si procederà alla determinazione del conguaglio per interessi e tasso di cambio sulle rate relative al semestre, o frazione, che precede le date del 1° Giugno e 1° Dicembre di ogni anno. Detto conguaglio sarà dato sia dalla differenza tra l’ammontare delle rate corrisposte nel semestre, o frazione, e quello derivante sia dal ricalcolo della quota interessi, sulla base del tasso d’interesse LIBOR Franco Svizzero 6 mesi maggiorato dello spread contrattuale, sia dall’applicazione, a quanto dovuto nel semestre da parte mutuataria in linea capitale ed interessi ricalcolati, dell’eventuale differenza tra il tasso di cambio Euro/CHF contrattuale ed il tasso di cambio Euro/CHF rilevato a fine Maggio ed a fine Novembre. In caso di conguaglio positivo, l’importo sarà accreditato su apposito deposito fruttifero; in caso di conguaglio negativo, l’importo verrà addebitato su detto deposito sino a concorrenza del saldo disponibile e, per l’eventuale differenza, direttamente sulla prima rata a scadere del piano di ammortamento.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutuo per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.00,00 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata totale/ parziale.
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata. Se l’estinzione avviene nei primi 5 anni, verrà applicata una penale del 3% sul capitale anticipatamente rimborsato. Dopo i 5 anni, la penale sarà pari all’1,5%.

Eventuale conversione mutuo
Parte mutuataria ha facoltà di optare per la conversione del Mutuo NETTUNO con altro prodotto tra quelli offerti dalla banca al momento della conversione, che deve essere effettuata con un preavviso di 60 giorni. Tale facoltà consentirà a parte mutuataria, dopo la rivalutazione del debito residuo, di optare per un mutuo a tasso fisso o a tasso variabile, alle condizioni applicate da Banca Woolwich in quel momento alla propria clientela. E’ inoltre facoltà della parte mutuataria, al momento dell’eventuale conversione, richiedere l’allungamento della durata originaria del contratto, sino ad un massimo di 20 anni.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO PLUTONE

TASSO FISSO
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO, SOSTITUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, COSTRUZIONE, E LIQUIDITA’



Immobili finanziabili
1a e 2a casa (ad uso civile abitazione). Per i mutui con destinazione liquidità solo 1a casa.

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età;
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 50% del valore di perizia per la liquidità con limite di 100.000 Euro.
Massimo 50% del valore di perizia per la costruzione.
Massimo 65% del valore di perizia per la ristrutturazione.
Massimo 80% del valore di perizia per l’acquisto e la sostituzione.

Ipoteca richiesta
Per acquisto 1a casa: 1°/2° grado.
Per acquisto 2a casa: 1° grado.
Per sostituzione, ristrutturazione, costruzione, liquidità: 1° grado.
La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico della parte mutuataria per mutui con durata superiore a 20 anni.
Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato per i mutui con durata sino a 25 anni e del 300% per quelli con durata 30 anni.

Durata mutuo
5, 10, 15, 20, 25 e 30 anni. Durata fissa 20 anni per i mutui per liquidità.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
Tasso fisso per tutta la durata.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’
importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutuo per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo. L’erogazione dell’importo finanziato, per i mutui costruzione e ristrutturazione può avvenire in tranches.

Estinzione anticipata totale/parziale
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.
Verrà applicata una penale pari al 4% sul capitale anticipatamente rimborsato.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO SATURNO

TASSO VARIABILE CON POSSIBILITÀ DI PASSAGGIO A TASSO FISSO
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO E SOSTITUZIONE



Immobili finanziabili
1a e 2a casa (ad uso civile abitazione)

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età;
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 80% del valore di perizia.

Ipoteca richiesta
Per acquisto 1a casa: 1°/2° grado.
Per acquisto 2a casa: 1° grado.
La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico della parte mutuataria per i mutui con durata superiore a 20 anni.
Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato.
Per sostituzione: 1° grado.

Durata mutuo
5, 10, 15, 20 o 25 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
1a e 2a rata: fisse, calcolate al tasso annuo contrattuale. Dalla 3a rata tasso variabile, determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365, relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread. La parte mutuataria, ha facoltà, con preavviso di 60 giorni rispetto alle date del 1°Aprile e del 1° Ottobre di ogni anno, di proseguire il contratto di mutuo a tasso fisso per un periodo prestabilito di 5 o 10 anni, o comunque sino alla scadenza naturale del contratto se il residuo periodo di ammortamento è inferiore a 5 o 10 anni, al termine del quale potrà esercitare nuovamente l’opzione. Il tasso applicato sarà pari al tasso EUROIRS lettera ( Interest Rate Swap per operazioni in Euro), per scadenza 5 o 10 anni, contro Euribor 6 mesi, rilevato per valuta ultimo giorno lavorativo del mese precedente la decorrenza della nuova rata a tasso fisso, più spread.
Nel periodo a tasso variabile, l’importo della rata verrà determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365, relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in casi di mutuo per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata totale/parziale
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.
Se l’estinzione avviene nel periodo a tasso variabile e nei primi 5 anni della vita del mutuo, verrà applicata una penale del 3% sul capitale anticipatamente rimborsato; dopo i 5 anni e sempre che l’estinzione avvenga nel periodo a tasso variabile, la penale sarà pari all’1,5%.
Qualora l’estinzione avvenga in un periodo a tasso fisso, verrà applicata una penale pari al 4% sul capitale anticipatamente rimborsato.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO SOLE

TASSO VARIABILE RATA CRESCENTE
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO, SOSTITUZIONE



Immobili finanziabili
1a casa (ad uso civile abitazione) adibita ad abitazione principale, esclusa casa vacanze.

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età;
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 80% del valore di perizia con limite di 150.000 Euro.

Ipoteca richiesta
1° grado. La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico di parte mutuataria. Iscrizione ipotecaria pari al 300% dell’importo erogato.

Durata mutuo
30 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
Mutuo a quota di capitale crescente nel tempo.
1a e 2a rata: al tasso annuo contrattuale. Dalla 3a rata tasso variabile, determinato in base alla media mensile del tasso Euribor 1 mese divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.
Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutuo per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 150.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata totale/parziale
Oneri:
entro il 5° anno penale 3%
tra il 6° ed il 10° anno penale 2%
>tra l’11° ed il 15° anno penale 1%
dal 16° anno nessuna penale.
La penale è applicata sul capitale anticipatamente rimborsato.
Preavviso di 60 giorni, da esercitarsi in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.




MUTUO GIOVE

TASSO VARIABILE
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO, SOSTITUZIONE, RISTRUTTURAZIONE, COSTRUZIONE E LIQUIDITA’



Immobili finanziabili
1a e 2a casa (ad uso civile abitazione).
Per i mutui per liquidità solo 1a casa.

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno d’età;
– non aver subito protesti e non aver in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 50% del valore di perizia per la liquidità con limite di 100.000 Euro.
Massimo 50% del valore di perizia per la costruzione.
Massimo 65% del valore di perizia per la ristrutturazione.
Massimo 80% del valore di perizia per l’acquisto e la sostituzione.

Ipoteca richiesta
Per acquisto 1a casa: 1°/2° grado.
Per acquisto 2a casa: 1° grado.
Per sostituzione, ristrutturazione, costruzione, liquidità: 1° grado.
La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico della parte mutuataria per i mutui con durata superiore a 20 anni. Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato.

Durata mutuo
5, 10, 15, 20 o 25 anni. Durata fissa 20 anni per i mutui per liquidità.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
1a e 2a rata: fisse, calcolate al tasso annuo contrattuale. Dalla terza rata tasso variabile, determinato in base alla media mensile EURIBOR 1 mese divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza dell’ammortamento.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Facoltative. A scelta abbinate al mutuo sono disponibili 3 polizze a copertura dei rischi vita, perdita del posto di lavoro, infortuni.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutui per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio "Pronto Cash Mutuo", alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.
L’erogazione dell’importo finanziato per i mutui per costruzione e ristrutturazione può avvenire in tranches.

Estinzione anticipata totale/parziale
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.
Se l’estinzione avviene entro i primi 5 anni, verrà applicata una penale del 3% sul capitale anticipatamente rimborsato; dopo i 5 anni la penale sarà pari all’1,5%.

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo. Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalita’ previste per la normativa vigente.


MUTUO URANO

ACQUISTO A TASSO VARIABILE
CON PRIME 36 RATE SOLI INTERESSI
FINALITA’ DEL FINANZIAMENTO: ACQUISTO



Immobili finanziabili
1a e 2a casa.

Clienti finanziabili
Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno un anno di anzianità di servizio.
Lavoratori autonomi con almeno due anni di attività.
In entrambi i casi devono:
– alla scadenza del mutuo non aver superato il 75° anno di età;
– non aver subito protesti e non avere in corso procedure fallimentari o pignoramenti.

Importo finanziabile
Massimo 80% del valore di perizia.

Ipoteca richiesta
Per acquisto 1a casa : 1°/2° grado.
Per acquisto 2° casa : 1° grado.
La Banca provvederà a rinnovare l’ipoteca almeno due mesi prima della scadenza del 20° anno con spese a carico della parte mutuataria per i mutui con durata superiore a 20 anni. Iscrizione ipotecaria pari al 200% dell’importo erogato.

Durata mutuo
20 o 25 anni.

Periodicità rata
Mensile.

Modalità di rimborso
A mezzo R.I.D. (addebito automatico in conto corrente).

Determinazione degli interessi
Prime 36 rate di soli interessi; 1° e 2° rata : fisse, calcolate al tasso annuo contrattuale. Dalla 3° alla 12° rata tasso variabile determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più lo spread contrattuale ridotto del 50%. Dalla 13° alla 36° rata tasso variabile determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread contrattuale. Dalla 37° rata il mutuo inizierà la regolare fase di ammortamento del capitale e l’importo della rata sarà determinato in base alla media mensile del tasso EURIBOR 1 mese di divisore 365 relativa al primo dei due mesi solari antecedenti quello di scadenza della rata, più spread.

Interessi di preammortamento
Calcolati al tasso contrattuale per i giorni che intercorrono tra la data di stipula del contratto ed il giorno di decorrenza della 1° rata.

Perizia
A carico della parte mutuataria, da regolarsi contestualmente.

Stipula
Per atto pubblico con notaio di fiducia di Banca Woolwich, o con notaio di fiducia della parte mutuataria, salvo accettazione da parte di Banca Woolwich, sempre con spese a carico della parte mutuataria.

Spese perfezionamento pratica
Verranno detratte dall’importo del finanziamento.

Assicurazione immobile
Obbligatoria, con pagamento anticipato in un’unica soluzione per tutta la durata del mutuo, detratto dall’importo finanziato.

Assicurazioni personali
Obbligatoria, a scelta tra le polizze rese disponibili da Banca Woolwich, con copertura dei rischi vita o perdita del posto di lavoro con capitale assicurato non inferiore al 50% del capitale erogato.

Erogazione
L’erogazione dell’importo finanziato, al netto delle spese di perfezionamento pratica, dei premi assicurativi, degli interessi di preammortamento e dell’imposta sostitutiva, avverrà in sede di stipula e la somma così determinata verrà rilasciata solo ad iscrizione ipotecaria avvenuta oppure, solo in caso di mutui per acquisto, a scelta del mutuatario e per importi non superiori a 250.000 Euro, contestualmente alla stipula, grazie al Servizio “ Pronto Cash Mutuo”, alle condizioni e con i costi in vigore previsti per il medesimo.

Estinzione anticipata totale/parziale
Preavviso di 60 giorni, in concomitanza con il giorno di scadenza della rata.
Se l’estinzione avviene entro i primi 5 anni, verrà applicata una penale del 3% sul capitale anticipatamente rimborsato; dopo i 5 anni la penale sarà pari all’1,5%

La presente segnalazione non costituisce un’offerta e non ha in alcun modo valore impegnativo.
Per i tassi e le condizioni contrattuali sono a disposizione del pubblico i fogli analitici secondo le modalità previste per la normativa vigente


– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –


GLOSSARIO MUTUI




Ammortamento
  • Periodo (da pattuirsi contrattualmente) occorrente per l’estinzione graduale del mutuo, mediante pagamenti periodici di rate comprensive di quote capitale e di quote interessi.
Accollo
  • Assunzione del debito in capo al mutuatario da parte di un terzo. Normalmente coincide con la compravendita dell’immobile.
Compromesso
  • E’ il contratto preliminare con il quale venditore ed acquirente si obbligano a stipulare il contratto di vendita (rogito), stabilendone le modalità e le condizioni, quindi: il prezzo, le modalità di pagamento, il momento della consegna, la data del rogito.
Contratto mutuo
  • Il contratto di mutuo è redatto da un notaio alla presenza del richiedente il mutuo, del datore di ipoteca se diverso dal richiedente, del notaio e di un funzionario o Procuratore della Banca.
Estinzione anticipata
  • Rimborso parziale o totale anticipato del mutuo che comporta il pagamento di un indennizzo, pari ad una percentuale pattuita contrattualmente, della somma anticipatamente restituita.
Immobile cauzionale
  • Immobile offerto in garanzia dell’operazione, sul quale viene iscritta l’ipoteca.
Indicizzazione finanziaria
  • Adeguamento della quota interessi a seguito delle variazioni del parametro di riferimento. Per i mutui indicizzati in valuta estera tale variazione oltre che dal tasso d’interesse è funzione anche della variazione del tasso di cambio.
Indicizzazione valutaria
  • Riguarda solo i mutui indicizzati in valuta estera ed è la variazione della quota capitale a seguito della variazione del tasso di cambio
Ipoteca
  • A garanzia del rimborso del finanziamento viene iscritta sull’immobile un’ipoteca, di norma di primo grado, a favore della Banca. L’ipoteca, che viene iscritta nei Registri Immobiliari, garantisce la restituzione del mutuo concesso, dei relativi interessi, degli interessi di mora, degli oneri tributari e delle spese di qualsiasi genere che la Banca dovesse sostenere per il recupero integrale del credito e per la conservazione della relativa garanzia. L’iscrizione conserva effetto per 20 anni ed è rinnovabile. Essa grava sull’immobile anche nel caso in cui lo stesso venga ceduto ad altri: l’ipoteca segue l’immobile, non il contraente. Il mutuatario che ha rimborsato il mutuo sia per intervenuto ammortamento che in via anticipata, può chiedere alla Banca l’assenso alla cancellazione ipotecaria.
Parametro di indicizzazione
  • E’ il parametro per la determinazione del tasso d’interesse applicato durante l’ammortamento del mutuo a tasso variabile, del mutuo indicizzato in valuta estera, del mutuo a tasso fisso rinegoziabile e del mutuo a tasso misto. Non sussiste per i mutui a tasso fisso. Le Banche utilizzano generalmente quale parametro di indicizzazione per i mutui a tasso variabile ed i mutui a tasso misto, la media EURIBOR (Euro Interbank Offered Rate) ad 1 mese divisore 365, la quale rappresenta il tasso interbancario medio per lo scambio di depositi in Euro. Per i mutui indicizzati in valuta estera il LIBOR (London Interbank Offered Rate) a 6 mesi, il quale rappresenta il tasso interbancario sulla valuta scelta rilevato sulla piazza di Londra. Per i mutui a tasso fisso rinegoziabile il parametro d’indicizzazione utilizzato è il Tasso Swap Euro, comunemente noto come "I.R.S. – Interest Rate Swap-"
Parametro di indicizzazione
  • E’ il parametro per la determinazione del tasso d’interesse applicato durante l’ammortamento del mutuo a tasso variabile, del mutuo indicizzato in valuta estera, del mutuo a tasso fisso rinegoziabile e del mutuo a tasso misto. Non sussiste per i mutui a tasso fisso. Le Banche utilizzano generalmente quale parametro di indicizzazione per i mutui a tasso variabile ed i mutui a tasso misto, la media EURIBOR (Euro Interbank Offered Rate) ad 1 mese divisore 365, la quale rappresenta il tasso interbancario medio per lo scambio di depositi in Euro. Per i mutui indicizzati in valuta estera il LIBOR (London Interbank Offered Rate) a 6 mesi, il quale rappresenta il tasso interbancario sulla valuta scelta rilevato sulla piazza di Londra. Per i mutui a tasso fisso rinegoziabile il parametro d’indicizzazione utilizzato è il Tasso Swap Euro, comunemente noto come "I.R.S. – Interest Rate Swap-"
Piano di ammortamento
  • E’ il documento che, allegato al contratto mutuo, rappresenta le quote di rimborso del capitale mutuato.
Preammortamento
  • Periodo (da pattuirsi contrattualmente) compreso nella durata del mutuo, durante il quale il mutuatario corrisponde unicamente gli interessi
Preammortamento tecnico
  • Periodo intercorrente dalla data di erogazione del mutuo sino alla data di decorrenza dell’ammortamento, durante il quale sono dovuti interessi calcolati con il tasso iniziale.
Rata di ammortamento
  • Importo costituito dalla quota capitale utile a ridurre il debito e dalla quota di interessi maturati mensilmente sul capitale ancora da restituire. La quota capitale e la quota interessi sono presenti in diversa misura. Le rate iniziali sono prevalentemente costituite dagli interessi che via via decrescono lasciando il posto alla restituzione di capitale. Nei mutui a tasso fisso le quote sono calcolate in modo che ciascuna rata risulti uguale alla precedente per tutta la durata del mutuo (rata costante). Nei mutui a tasso variabile le rate sono composte dalla quota di capitale calcolata come per il mutuo a tasso fisso e dalla quota di interessi che viene modificata mensilmente in base al parametro d’indicizzazione (rata variabile).
Spread
  • E’ la maggiorazione del tasso d’interesse rispetto al parametro d’indicizzazione. Non riguarda i prodotti a tasso fisso.
Tasso di cambio convenzionale
  • Tasso di cambio pattuito contrattualmente, applicato dalla Banca al momento della stipula di un mutuo indicizzato in valuta estera.
Tasso a regime
  • E’ il tasso d’interesse applicato durante l’ammortamento del mutuo, (in genere a partire dalla 3a rata). Viene determinato, secondo il periodo pattuito contrattualmente, sommando il valore del parametro d’indicizzazione con il valore dello spread. Riguarda solo i prodotti a tasso variabile.
Tasso iniziale o d’ingresso o di accesso
  • E’ il tasso d’interesse applicato durante il periodo antecedente l’inizio dell’applicazione del tasso a regime; esso è pattuito contrattualmente.
Terzo datore di ipoteca
  • E’ il proprietario dell’immobile offerto in garanzia che deve presentarsi insieme al cliente alla stipula dell’atto di mutuo allo scopo di autorizzare l’iscrizione dell’ipoteca sul bene di sua proprietà.