I dati ISTAT sull’incidentalità stradale indicano che nel 2000 in Italia si sono verificati 211.941 incidenti stradali, che hanno causato 6.410 morti e 301.559 feriti.
Nel nostro Paese ogni giorno si verificano 579 incidenti, con 824 feriti e 18 morti.
Tra il 1991 e il 2000 il numero degli incidenti è aumentato del 20%, mentre il numero dei morti si è ridotto di circa il 20%.
Fattori peggiorativi (che incidono sulla frequenza degli incidenti), quali la densità del traffico, si intrecciano con fattori migliorativi, quali il rinnovo dei veicoli e l’adozione di mezzi di sicurezza.
I dati ufficiali dell’ISTAT risentono di carenze dovute al sistema di rilevazione dei dati. Tra i dati reali e quelli censiti si stima uno scostamento del 25% circa: secondo stime dell’Istituto Superiore di Sanità le vittime nel 2000 sarebbero circa 8.000, i ricoveri in ospedale a seguito di incidente stradale circa 170.000, le prestazioni sanitarie senza ricovero circa 600.000.